Benvenuto nell'applicazione di "Cavallino Time Travel", l'unica App che ti permetterà di visitare i...
Benvenuto nell'applicazione di "Cavallino Time Travel", l'unica App che ti permetterà di visitare i luoghi e le fortificazioni che si resero protagonisti durante la Grande Guerra, sul litorale di Cavallino, con straordinarie ricostruzioni in 3D georeferenziate.*******************************************
Scopri Cavallino come non l'avevi mai visto!
"Cavallino Time Travel" è la nuova applicazione della collezione GREATWARAPP per iPhone, iPod e iPad.
GREATWARAPP è un progetto di valorizzazione territoriale che permette di rivivere i luoghi della Grande Guerra, un viaggio nel tempo con le più avanzate tecnologie 3D e di realtà aumentata.
Un secolo è passato dalla Grande Guerra.Fu il più grande conflitto armato mai combattuto fino ad allora e coinvolse le potenze mondiali dell’epoca e le nazioni di ogni continente in una guerra totale.
L’Italia dichiarò guerra all’Impero Austroungarico il 23 maggio 1915.Iniziò così anche nella parte nord orientale d’Italia un lungo e terribile conflitto che si sviluppò su vari fronti, coinvolse città e paesi, disseminò su vasti territori trincee e fortificazioni.
L’applicazione, sviluppata da DNA Cultura con Villaggio Globale International e la collaborazione tecnica di MidApp, vi guiderà alla scoperta dei luoghi che si resero protagonisti durante la Prima Guerra Mondiale sul litorale di Cavallino.
Attraverso racconti appassionanti, foto d’epoca, filmati e ricostruzioni virtuali potrete interagire con i fabbricati ancora esistenti e scoprirne i dettagli più nascosti.
L’applicazione presenta le informazioni in modo diretto e immediatamente comprensibile attraverso diverse modalità di “visita”:
Mappaelenca tutte le fortificazioni e i campeggi, con la possibilità di arrivare a destinazione con il proprio sistema di navigazione gps anche senza connessione dati
Fortificazioni illustra attualmente 16 siti, 4 dei quali arricchiti con video-guide e testi informativi sui luoghi
Batteria Amalfiun'intera sezione dedicata alla batteria amalfi con una visita guidata sul posto attraverso 12 checkpoint georeferenziati
Ieri e oggiIl fascino di Cavallino ha radici antiche, immagini di ieri e immagini di oggi si fondono grazie alla realtà aumentata
CavallinoIl comune di Cavallino nelle splendide immagini di cinque importanti fotografi
Testi e foto tratti da:Furio LazzariniLa Batteria Amalfi nella Grande GuerraEdizioni Forti e Musei della Costa
Furio Lazzarini, Carlo Alfredo ClericiGli Artigli del LeonEdizioni Albertelli
Giuseppe Bozzato Bruno FantonEdifici storici del Litorale del Cavallino
Biblioteca di Cavallino TreportiCavallino Treporti: immagini fotografiche: 1880 – 1970
Con il Patrocinio del Comune di Cavallino Treporti, il sostegno determinante dei Campeggi Ca’ Savio e Mediterraneo e un particolare ringraziamento a Furio Lazzarini per il generoso sostegno ed il competente consiglio.
DNA Cultura lavora nell'ambito della ricerca e dello sviluppo di soluzioni tecnologiche di digital imaging e di animazione virtuale per la promozione e la valorizzazione dei beni artistici e culturali.www.greatwarapp.it